La Medicina Estetica comprende tutte quegli interventi medici, dedicati al raggiungimento di un benessere globale della persona, come forma di equilibrio fisico e psicologico.
Rughe, macchie, ”cellulite”, invecchiamento, “capillari”, ed ogni altro inestetismo, possono essere oggi affrontati in modo “leggero”, per una risoluzione sicura ed integrabile con programmi di prevenzione definiti per ogni singolo caso.
Medicina Estetica
Biorivitalizzazione e ringiovanimento
L'Invecchiamento cutaneo consiste nella graduale perdita della elasticità della pelle, del suo turgore, nella comparsa di macchie, rughe e solchi, e di un colorito meno luminoso.
Colpisce soprattutto il volto, il collo, le mani ed il decollete ed è determinato da cause interne fisiologiche (il passar del tempo) e patologiche (malattie croniche) ed esterne (radiazioni solari, fumo ed altro).
La terapia di Biorivitalizzazione e la Biostimolazione per il ringiovanimento del viso, del collo, delle mani e del decollete, si avvale di metodologie di assoluta sicurezza quali: i peeling combinati, ossigenoterapia iperbarica, microinfiltrazioni di vitamine, secondo criteri di armonicità e di non aggressività, garantendo la non interruzione della vita sociale del paziente.
Nell'ambito del ringiovanimento cutaneo abbiamo introdotto l'uso dei Fili di sospensione, che oltre a stimolare una ridensificazione dermica, determinano altresì un minilifting delle aree trattate.
Tra le varie metodologie di intervento, combinate in base all'esperienza trentennale del dott. Vincenzo D'Alessandro, in particolare l'ossigenoterapia iperbarica si caratterizza per la totale naturalità del trattamento e per l'immediata visibilità del risultato in termini di turgore e luminosità, sin dal primo intervento.
Prima
Dopo
Medicina Estetica
Rimodellamento non chirurgico del volto
Nel tempo il volto manifesta modificazioni dei suoi lineamenti:
con la comparsa di rughe, o di veri e propri solchi, come quelli che si possono formare ad esempio tra il naso e le labbra, e con perdita di volumi e con alterazione dei profili (svuotamento delle guance, perdita della definizione della mandibola e degli zigomi, etc.).
Questi inestetismi possono essere corretti senza alterare gli equilibri del nostro volto ed esaltondone le sue peculiarità.
Il Rimodellamento non Chirurgico del volto rappresenta un'assoluta eccellenza del nostro studio e si fonda sull'uso di fillers di altissima tecnologia.
A tutela della totale sicurezza del trattamento, nel nostro studio vengono utilizzati esclusivamente fillers approvati dalla FDA americana, il più alto e rigoroso organo di controllo farmacologico a livello mondiale.
L'eccellenza delle capacità di trattamento del dott. Vincenzo D'Alessandro, che lo ha portato da tempo a tenere corsi di formazione ad operatori del settore, deriva dalla sua trentennale esperienza nell'operare sul viso nel pieno rispetto della sua armonicità, con risultati estremamente naturali.
Prima
Dopo
Medicina Estetica
Terapia delle macchie
Le macchie nascono per un accumulo anomalo di pigmenti nello spessore della nostra pelle, soprattutto sul volto e sulle mani.
Possono comparire per ragioni legate al normale processo di invecchiamento cutaneo e/o per l'azione di agenti esterni.
E' buona norma sottoporre le macchie all'attenzione del medico al fine di distinguere i puri inestetismi dalle macchie di natura patologica.
Le macchie sono trattate dal nostro studio con i peeling e con il bisturi al plasma, a seconda della loro natura e della loro profondità.
L'esperienza trentennale del dott. Vincenzo D'Alessandro, con l'ausilio dell'innovativa strumentazione del bisturi al plasma, assicurano ai nostri pazienti un risultato ottimale e senza alcuna interruzione della vita sociale.
Prima
Dopo
Medicina Estetica
Trattamento della Couperose
La Couperose consiste nella comparsa di capillari sul viso, compreso il naso.
La terapia si avvale dell'uso di uno strumento di assoluta precisione chiamato Diatermocoagulatore, il cui utilizzo da parte di questo studio medico da oltre quindici anni garantisce risultati stabili e definitivi e la cui esecuzione risulta pressochè indolore.
Prima
Dopo
Medicina Estetica
Terapia delle teleangectasie (capillari)
Le Teleangectasie (i cosiddetti capillari) consistono nella dilatazione dei piccoli vasi sanguigni che in tal modo si rendono evidenti.
Normalmente compaiono sulle gambe e sulle cosce, spesso non risparmiando le caviglie.
La loro comparsa viene favorita da una predisposizione genetica e da altri fattori individuali quali, ad esempio, le gravidanze e lo stile di vita (un lavoro che costringa a mantenere per molte ore al giorno la posizione eretta).
La terapia utilizzata dal nostro studio è completamente indolore e consiste in micro inniezioni all'interno dei capillari di sostanze che ne determinano la chiusura, con scomparsa della fastidiosa evidenza degli stessi, in assenza di alcun effetto collaterale sulla circolazione sanguigna.
E' una tecnica tradizionale e la più consolidata in ragione della sua più assoluta sicurezza e certezza di risultato.
Prima
Dopo
Medicina Estetica
Carbossiterapia
Per carbossiterapia si intende l'utilizzo dell'anidride carbonica allo stato gassoso a scopo terapeutico. La carbossiterapia agisce a livello di microcircolazione, somministrazione terapeutica di C02, metodica efficace per diversi trattamenti in medicina estetica, chirurgia plastica, medicina antiaging e flebologia.
Numerosi studi e ricerche cliniche universitarie hanno verificato che l’anidride carbonica ha degli effetti benefici su:
microcircolazione: è in grado di riaprire per effetto meccanico i capillari chiusi, riattivare quelli malfunzionanti e aumentare la percentuale di ossigeno nei tessuti migliorando lo stato di malattie come quelle della gamba gonfia e ulcere di varia natura;
tessuto adiposo: rompe le membrane delle cellule grasse (lipoclasia) e riduce gli accumoli di grasso;
pelle: aumenta la percentuale di ossigeno nei tessuti migliorando l’elasticità cutanea e quindi il ringiovanimento del derma.
Utile per il trattamento della cellulite e delle adiposità localizzate sulle cosce, sui glutei e sui fianchi, con l’uso di aghi dal diametro molto piccolo (30G) e quindi non traumatici e poco fastidiosi per il paziente. Il trattamento è fatto in ambulatorio: l’anidride carbonica è inoculata solitamente alla radice degli arti o nelle zone in cui la cellulite è presente. La frequenza delle sedute è di una alla settimana, per un ciclo di trattamenti di 15 sedute. Il trattamento dura 15/20 minuti e il ritorno alle normali attività è immediato.
Prima
Dopo
Medicina Estetica
Adiposità localizzate e "cellulite"
La cosiddetta cellulite (panniculopatia edemato fibrosclerotica) consiste nella comparsa di irregolarità della cute delle gambe e delle cosce, ma anche delle braccia, dei glutei e dell'addome, e si manifesta con noduli di varia misura, retrazioni (pelle a buccia d'arancia), modificazioni del grado di elasticità e compattezza.
Essa è determinata da alterazioni della microcircolazione cutanea rivenienti da predisposizione genetica e da fattori individuali legati allo stile di vita, quali l'alimentazione, la scarsa attività fisica, il fumo e l'assunzione di certi farmaci (ad esempio gli anticoncezionali orali).
La cosiddetta adiposità localizzata consiste nel deposito negli strati sottocutanei di una quantità in eccesso di grasso - difficilmente metabolizzabile con la dieta alimentare e con l'attività fisica - nelle cosce, nell'addome, nei fianchi, nelle braccia e nel dorso.
La cellulite è trattata dal nostro studio con la Mesoterapia, antica tecnica tradizionale che consiste nella somministrazione locale di sostanze specifiche capaci di migliorare la circolazione cutanea, lo scarico linfatico, l'elasticità cutanea e di ridurre e di normalizzare la parte adiposa.
L'adiposità localizzata è trattata con l'Intralipoterapia, somministrazione sottocutanea di principi attivi in grado di "sciogliere" il grasso profondo. Le due tecniche iniettorie vengono normalmente integrate con una elettrostimolazione muscolare finalizzata al miglioramento del tono muscolare delle aree trattate, della generale circolazione sanguigna e del drenaggio linfatico.
Il risultato dei trattamenti descritti è sicuro e prolungato nel tempo.
Prima
Dopo
Medicina Estetica
Botulino
Botulino
Prima
Dopo
Chirurgia Estetica non ablativa
Blefaroplastica non chirurgica
La perdita di elasticità e di tono delle palpebre ne determina una loro "caduta" sugli occhi, con conseguente appesantimento dello sguardo e dell'espressione del volto in generale.
Chi vive questa naturale forma di invecchiamento sente sulla propria pelle l'evidente effetto psicologico che ne segue, determinato dall'aria stanca e datata che assume lo sguardo.
Nel nostro studio procediamo alla sublimazione dei corneociti (più semplicemente si può parlare di "dissolvimento" della parte più superficiale della cute palpebrale), ricorrendo all'utilizzo dell'innovativo strumento del Plexer (Bisturi al Plasma), che, evitando l'intervento tradizionale con anestesia e incisione cutanea, agisce con semplici ed estremamente precisi passaggi di elettroni che determinano un'evaporazione istantanea della cute in eccesso.
Il risultato è apprezzabile immediatamente con la restituzione di una perfetta plasticità del movimento palpebrale, in assenza di sanguinamento e di alcuna interruzione della vita sociale.
Prima
Dopo
Chirurgia Estetica non ablativa
Cicatrici ipertrofiche e cheloidi
Le cicatrici ipertrofiche e i cheloidi sono l'espressione di esuberanti processi riparativi della cute a seguito di eventi traumatici di qualsivoglia natura (ad esempio ferite da taglio), e si presentano come cordoni cicatriziali, talvolta dal colorito vinoso, e con eventuale presenza di prurito.
La causa dell'eccessiva produzione di fibre cicatriziali è da ricercarsi in una predisposizione genetica individuale o di razza (si pensi che addirittura alcune popolazioni africane utilizzano questa tendenza a formare cicatrici rilevate, come tecnica per la creazione di rilievi artistici sul proprio corpo, attraverso l'autoinduzione di microferite).
La terapia utilizzata si avvale di tutta l'esperienza del nostro studio attraverso la combinazione degli strumenti della Diatermocoagulazione e della Chirurgia non Ablativa (Plexer, o Bisturi al Plasma), al fine di rendere piana la cicatrice rilevata e di eliminare il colorito vinoso legato alla componente vascolare del cheloide, con una conseguente armonizzazione della superfice cutanea interessata.
Prima
Dopo
Chirurgia Estetica non ablativa
Discheratosi
La Discheratosi consiste nella comparsa di rilievi cutanei di colore diverso dalla pelle circostante, dovuti ad alterazioni del ricambio cellulare cutaneo e colpisce soprattutto il volto e il collo.
Per il trattamento della discheratosi il nostro studio utilizza uno strumento di assoluta eccellenza: il Plexer (Bisturi al Plasma), caratterizzato dalla capacità di rimuovere la lesione senza alcun tipo di incisione della cute, il bisturi difatti non utilizza alcuna lama ma semplici ed estremamente precisi passaggi di elettroni che determinano un'evaporazione istantanea della cute in eccesso.
Conseguentemente il trattamento è ambulatoriale, con effetto immediato e senza alcun dolore ed interruzione della vita sociale.
Prima
Dopo
Chirurgia Estetica non ablativa
Verruche
Le verruche seborroiche si manifestano come macchie rilevate dal colorito brunastro che colpiscono volto, mani e tronco, con la tendenza a squamarsi e a formare croste untuose.
Le verruche virali si presentano come escrescenze cutanee, normalmente dello stesso colorito della cute circostante, con superfice rugosa e locallizate in ogni parte del corpo: pur prediligendo le mani, possono difatti manifestarsi anche su piedi, gomiti e ginocchia.
Per il trattamento delle verruche il nostro studio utilizza uno strumento di assoluta eccellenza: il Plexer (Bisturi al Plasma), caratterizzato dalla capacità di rimuovere la lesione dalla sua base senza alcun tipo di incisione della cute (il bisturi difatti non utilizza alcuna lama ma semplici ed estremamente precisi passaggi di elettroni che determinano un'evaporazione istantanea della verruca).
Conseguentemente il trattamento è ambulatoriale, con effetto immediato, senza interruzione della vita sociale e, per la maggior parte delle verruche, senza alcun dolore.
Prima
Dopo
Chirurgia Estetica non ablativa
Xantelasmi
Xantelasmi
Prima
Dopo
Chirurgia Estetica non ablativa
Lifting del viso e del collo
Lifting del viso e del collo
Prima
Dopo
Chirurgia Estetica non ablativa
Lifting cute in eccesso degli arti superiori e addome
Lifting cute in eccesso degli arti superiori e addome
Prima
Dopo
Chirurgia Estetica non ablativa
Onfalolifting (lifting regione ombelicale)
Onfalolifting (lifting regione ombelicale)
Prima
Dopo
Chirurgia Estetica non ablativa
Smagliature
Smagliature
Prima
Dopo
Chirurgia Estetica non ablativa
Trattamento non farmacologico dell’Acne
Trattamento non farmacologico dell’Acne
Prima
Dopo
Chirurgia Estetica non ablativa
Cicatrici post-acneiche
Cicatrici post-acneiche
Prima
Dopo
Chirurgia Estetica non ablativa
Discromie della cute (macchie, lentigo solari)
Discromie della cute (macchie, lentigo solari)
Prima
Dopo
Chirurgia Estetica non ablativa
Fibromi
Fibromi
Prima
Dopo